SCIAMADDA

Arrivederci
alla prossima stagione


Per informazioni
tel. 0565 909098

Menù

Il nostro menù unisce la cucina tradizionale ligure con quella elbana

I primi

  • Zimino di ceci

    8,00 euro

    Bietole e pomodoro

  • Spaghetti

    12,00 euro

    con le acciughe fresche, capperi, pinoli e olive taggiasche

  • Ravioli di borragine

    12,00 euro

    con salsa di noci

  • Testaroli fatti in casa

    10,00 euro

    Di farina integrale macinata a pietra con pesto alla genovese

  • Pappardelle

    12,00 euro

    Di castagne fatte in casa al sugo di cinghiale

  • Tagliatelle fatte in casa

    12,00 euro

    Al sugo di funghi porcini

  • Ravioli di borragine

    12,00 euro

    al tocco di carne

  • Rigatoni fatti in casa

    12,00 euro

    al ragù di sgombro e nepitella

I secondi

  • Misto di torte

    9,00 euro

    Torta pasqualina, torta di riso, polpettone di fagiolini e zucchine ripiene

  • Sgombro al forno

    12,00 euro

    in crosta di sesamo

  • Bocconcini di pollo

    10,00 euro

    alla ligure con pinoli e olive taggiasche

  • Sarde al forno

    8,00 euro

    ripiene di ricotta, uovo, pangrattato, grana, uva passa, origano e maggiorana

  • Fritto misto

    12,00 euro

    di acciughe e baccalà

  • Cinghiale in umido

    12,00 euro

    con patate

  • Zuppetta di totani

    12,00 euro

    in zimino

  • Acciughe

    10,00 euro

    impanate e fritte

  • Sgombro marinato

    8,00 euro

    In scabeccio

  • Baccalà al verde

    12,00 euro

    Con patate, capperi, pinoli e olive taggiasche

  • Baccalà fritto

    10,00 euro

    Con ceci

  • insalata di sarde

    9,00 euro

    alla griglia

I dolci

  • Cantucci

    4,00 euro

    e vin santo

  • Castagnaccio

    4,00 euro

    con ricotta e amaretto

  • Pere al forno

    4,00 euro

    con vino cotto

  • Torta al cioccolato

    4,00 euro

    della casa

Come vino della casa proponiamo

Il Cataratto come Bianco e il nero d'avola come Rosso entrambi delle cantine Firriato

  • Calice

    3,00 euro

  • Mezzo litro

    6,00 euro

I vini bianchi

  • Ansonica e Trebbiano

    16,00 euro

    Cantina Zega Toscana Isola d’elba

  • Vermentino di Luni

    18,00 euro

    Cantina lunae bosoni Liguria

  • Jolie

    12,00 euro

    spumante brut cantine Firriato

  • Cataratto

    10,00 euro

    Cantine Firriato Sicilia
    Il cataratto viene servito anche sfuso un calice 3 euro e mezzo litro 6 euro

  • Elba bianco

    18,00

    Cantina acquacalda isola del’elba Toscana

  • ansonica dell’elba

    19,00

    cantina acquacalda isola dell’elba toscana

I vini rossi

  • rosso di zega

    16,00 euro

    cantina zega toscana isola dell’elba: uvaggio Sangiovese, cabernet sauvignon, merlot.

  • elba rosso

    18,00 euro

    cantina acquacalda toscana isola d’elba

  • sangiovese

    16,00 euro

    cantina petra belvento i vini del mare toscana

  • cabernet sauvignon

    16,00 euro

    cantine petra belvento i vini del mare toscana

  • Vermentino nero

    20,00 euro

    cantine Lunae bosoni liguria

  • Bayamore rosso di rossi

    18,00 euro

    cantine firriato sicilia uvaggio: frappato, merlot e syrah

  • Nero d’avola

    10,00 euro

    Cantina Firriato Sicilia
    Il Nero d’avola viene servito anche sfuso un calice 3 euro e mezzo litro 6 euro

i vini rosati

  • rosato di zega

    16,00 euro

    cantina zega toscana isola dell’elba: uvaggio Sangiovese, cabernet sauvignon, merlot.

  • mea rosa

    18,00 euro

    cantina lunae bosoni liguria

Specialità

le nostre curiosità

  • Panzanella

    La panzanella è un piatto tipico toscano, di cui esistono versioni diverse, ma tutte accomunate dall’utilizzo del pane raffermo. Discende dal“Cappon di galera” in cui venivano usate le gallette in dotazione alla marineria. Attualmente si prepara con le michette biscottate, sapientemente ammorbidite, e si condisce principalmente con pomodoro, cipolle e tonnina. … Read More

  • Testaroli al Pesto

    Pasta tipica della Lunigiana, prende il nome dai “testi”, le teglie rotonde in cui viene cotta in forno per poi essere tagliata a losanghe e tuffata nell’acqua bollente. I nostri testaroli nascono da un impasto di farina integrale macinata a pietra e vengono conditi con il pesto alla genovese. … Read More

  • Torte di verdura

    Le torte salate, i polpettoni e le verdure ripiene, piatti immancabili nella nostra cucina, valorizzano i prodotti della terra. Anche se nella cucina ligure non manca il polpettone di carne, quello più classico rimane il polpettone di verdure.La base è formata da un impasto di patate, uova e formaggio grattuggiato a cui si aggiungono le verdure di stagione: fagiolini, zucchine, piselli, … Read More

  • Baccalà al verde

    Fin dal medioevo, i pescatori baschi, quando si spingevano nei freddi mari nordici alla ricerca delle balene, si cibavano di merluzzo, pulito e posto sotto sale per essere conservato. Dal canto loro già i vichinghi conservavano il merluzzo seccandolo ai freddi venti del nord. Le due culture, ognuna con i propri mezzi, hanno creato il cibo più diffuso tra il popolo: il baccalà salato del … Read More

  • Lo zimino

    Ricetta tipica sia della cucina ligure che di quella toscana, il termine Zimino indica una preparazione in umido con le verdure, solitamente con le bietole. Accompagnati dalle erbe possiamo cosi trovare, nelle preparazioni di terra i ceci in zimino, una zuppetta di legumi e bietole; nelle preparazioni di mare la buridda di seppie o di totani. … Read More

  • Acciughe impanate e fritte

    Il Pesce Azzurro “Pan do Ma”: nel dialetto ligure il pesce azzurro è il pane del mare. Acciughe, sarde e gli altri piccoli pesci dal colore argenteo con riflessi azzurri sono alla base non solo della catena alimentare per i grandi pesci predatori, ma anche delle cucina tradizionale dei pescatori. Ricchi di sali minerali e grassi insaturi e pescati in tutti i mari italiani, offrono … Read More

Contatti

Trattoria Sciamadda di Moretti Giacomo

P.iva 0179262097

Orari

  • Aperto tutti giorni Pranzo e Cena

Indirizzo

  • Via del carmine 2
  • Poggio Marciana
  • +39 0565 909098
  • trattoria@sciamadda.it

© 2021 SCIAMADDA
Credits Attilio Chiarella